Vai direttamente ai contenuti

Spedizione gratuita per acquisti superiori a 67 €

Testato per la sicurezza - Amato dai genitori

Prodotto al 100% in Danimarca

Il nostro fornitore di tettarelle in silicone e lattice per ciucci FRIGG

L'azienda Almo Sil è stata fondata a Hobro, in Danimarca, nel 2020 dai coniugi Kent e Kirsten Hansen.

Da Almo Sil, siamo esperti nella produzione di lattice e silicone, in particolare di tettarelle per succhietti. Infatti, siamo l'unico produttore in Danimarca a produrre elementi in lattice. Il nostro punto di forza è la realizzazione di prodotti di altissima qualità, realizzati al 100% in Danimarca. Per questo motivo, controlliamo regolarmente tutti i prodotti e li sottoponiamo a test per resistere ad almeno il doppio di quanto previsto. Inoltre, nel 2022, abbiamo ottenuto la certificazione ISO9001:2015, che garantisce che i nostri prodotti soddisfino gli standard di sicurezza internazionali.

Allo stesso tempo, per loro è molto importante che i processi produttivi e i prodotti siano sostenibili, motivo per cui lavorano costantemente per migliorarli, concentrandosi al contempo su diversi Obiettivi Globali. Inoltre, testano personalmente il prodotto finale nel loro laboratorio, dove vengono sottoposti a diversi test in relazione alle sostanze contenute, ma anche alla resistenza allo strappo e alla durata a diverse temperature.

Almo Sil produce tettarelle in lattice e silicone per i nostri succhietti FRIGG e siamo felici e orgogliosi della nostra collaborazione con loro.

La produzione del ciuccio in lattice: un viaggio dall'albero al bambino

I succhietti sono stati un elemento essenziale per il comfort dei neonati per generazioni, offrendo conforto a innumerevoli bambini in tutto il mondo. Sebbene esistano vari materiali utilizzati nella produzione di succhietti, il lattice rimane una delle scelte più popolari grazie alla sua origine naturale e alle sue proprietà uniche.

Acquista ciucci in lattice
  • Lattice: un materiale sostenibile


    Il lattice è considerato un materiale sostenibile poiché il ciclo di vita di un albero è di 32 anni. Quando un albero compie sette anni, il lattice liquido può essere raccolto due volte al giorno per i successivi 25 anni.

    Quando l'albero non può più essere utilizzato, viene tagliato e il legno rimanente viene utilizzato per la produzione di mobili in legno di caucciù. In questo modo il ciclo di vita è sostenibile e il prodotto è naturale al 100%.

  • La fonte: Alberi della gomma


    Il viaggio del nostro succhietto in lattice FRIGG inizia dalla sua materia prima principale: il lattice di gomma naturale. Questa sostanza è ricavata dalla linfa degli alberi della gomma (Hevea brasiliensis), originari del Sud America ma ora coltivati ​​principalmente nel Sud-est asiatico.

    Il processo inizia con la spremitura, durante la quale operai specializzati praticano tagli accurati nella corteccia dell'albero, consentendo al lattice liquido bianco lattiginoso di fuoriuscire e di essere raccolto in contenitori. Una volta raccolto, il lattice liquido viene trasportato ad Almo Sil, dove viene sottoposto a un processo di coagulazione prima di essere pronto per essere modellato nelle tettarelle per i succhietti FRIGG.

  • Silicone di grado medico: il tipo più puro di silicone


    Oltre alla gomma naturale (lattice), utilizziamo anche silicone di grado medicale per le nostre tettarelle per succhietti FRIGG. Il materiale è privo di sostanze nocive e non provoca reazioni allergiche o irritazioni cutanee. Questo rende il silicone di grado medicale una scelta sicura, soprattutto se utilizzato in prodotti per bambini. Inoltre, il silicone di grado medicale è noto per la sua flessibilità, durevolezza, resistenza al caldo/freddo e ai raggi UV, che lo rendono un materiale adatto per i succhietti FRIGG.