Vai direttamente ai contenuti

Spedizione gratuita per acquisti superiori a 67 €

Testato per la sicurezza - Amato dai genitori

Prodotto al 100% in Danimarca

Come sterilizzare i ciucci

How to sterilize pacifiers
Pacifier Guides Parenting Tips

Come sterilizzare i ciucci: una guida passo passo

I ciucci sono piccoli salvavita, sia per i bambini che per i genitori. Ma con tutto l'amore (e le gocce sul pavimento) a cui vengono sottoposti, necessitano di una pulizia regolare per rimanere liberi dai batteri e mantenere un ciuccio igienico che possa svolgere il suo compito senza che i genitori debbano preoccuparsene.

In questa guida, ti spiegheremo il modo migliore per sterilizzare un ciuccio, la frequenza con cui pulirlo e come prendertene cura in modo da proteggere la salute del tuo bambino e la tua tranquillità. Sappiamo che, come genitore, vuoi fare tutto per bene, anche nei minimi dettagli. Potresti chiederti come pulire l'interno di un ciuccio, e questa è una domanda importante. Dopotutto, i bambini usano il ciuccio ogni giorno, quindi sapere come pulirne ogni parte (dentro e fuori) è fondamentale per garantire la sicurezza e la serenità del tuo piccolo.

I nostri ciucci necessitano della giusta cura per proteggere i nostri piccoli da batteri e virus e per mantenere una buona igiene del ciuccio.

Lista di controllo per la sterilizzazione del ciuccio

Mantenere una corretta igiene del ciuccio aiuta a prevenire l'accumulo di batteri e protegge il tuo bambino. Utilizza questa checklist come parte della tua routine quotidiana per garantirne un uso costante e sicuro nel tempo.

  • Inspect the FRIGG pacifier for damage or discoloration before sterilizing.

    Ispezionare

    Prima di ogni utilizzo, controllare che ogni parte del ciuccio non sia usurata o danneggiata.

  • Pulisci quotidianamente

    Versare acqua bollente e lasciare in ammollo per 5 minuti

  • Dispose of any pacifier that is worn, damaged, or overused for baby safety.

    Smaltire

    Dopo 1-2 mesi o in caso di usura o danneggiamento.

Come sterilizzare un ciuccio - Passo dopo passo

  • Step 1: Always inspect the FRIGG pacifier before use to ensure it’s clean, intact, and safe for your baby.

    Fase 1

    Prima di ogni utilizzo, controllare che il ciuccio non presenti crepe, segni di usura o acqua al suo interno, per garantire la sicurezza del bambino.

  • Step 2: Place the FRIGG pacifier into the bowl

    Fase 2

    Metti il ​​ciuccio in una ciotola. Porta a ebollizione dell'acqua fresca in una pentola pulita per preparare la sterilizzazione del ciuccio.

  • Step 3: Bring clean water to a boil in a pot to sterilize your FRIGG pacifier safely. Pour the boiling water into the bowl with the pacifier.

    Fase 3

    Versare con cautela acqua bollente sul ciuccio FRIGG in una ciotola pulita per iniziare la sterilizzazione.

  • Step 4: Let the FRIGG pacifier boil for 5 minutes in the bowl to ensure it’s fully sterilized.

    Fase 4

    Lasciare bollire il ciuccio per 5 minuti per garantirne una sterilizzazione completa.

  • Step 5: Use clean tongs to safely remove the sterilized FRIGG pacifier from the hot water and place onto a clean dry towel.

    Fase 5

    Sollevare il ciuccio con le pinze e posizionarlo su un asciugamano pulito e asciutto.

  • Step 6: Allow the FRIGG pacifier to cool and dry completely before giving it to your baby. Make sure to squeeze out any excess water inside the nipple.

    Fase 6

    Lascia raffreddare e asciugare completamente il ciuccio prima di darlo al bambino. Strizza l'acqua in eccesso nella tettarella.

Con quale frequenza devo pulire il ciuccio?

Più piccolo è il tuo bambino, più è importante proteggerlo da batteri e virus e mantenere una buona igiene del ciuccio. Questo è in parte dovuto al fatto che il sistema immunitario di un bambino piccolo non matura prima dei tre mesi. I neonati prematuri, i neonati e i bambini fino a 3 mesi non tollerano la stessa quantità di batteri e virus dei bambini di età superiore ai tre mesi.

Bambini 0 - 3 mesi

  • Sterilizzare quotidianamente
  • Pulisci ogni volta che cade

Il ciuccio deve essere pulito con acqua bollente ogni volta che cade a terra. Inoltre, il ciuccio deve essere pulito almeno una volta al giorno, come descritto sopra.

Bambini dai 3 mesi in su

  • Sterilizzare quotidianamente
  • In caso di caduta, sciacquare con acqua calda

Sciacquare il ciuccio una volta al giorno sotto l'acqua bollente e sotto l'acqua fredda se è caduto a terra.

Perché c'è acqua nel ciuccio dopo la pulizia?

Tutti i succhietti FRIGG sono progettati in conformità con la norma di sicurezza europea EN 1400, che stabilisce rigorosi requisiti in materia di sicurezza dei materiali, costruzione e prestazioni.

Ogni succhietto è dotato di una valvola integrata che consente all'aria di entrare e uscire dalla tettarella, aiutando il succhietto a mantenere la sua forma naturale durante l'uso. Questo design impedisce anche all'acqua di entrare nella tettarella durante la pulizia. Ecco perché è importante strizzare l'acqua in eccesso dalla tettarella quando il succhietto si è raffreddato a sufficienza.

Dopo aver sterilizzato il ciuccio:

  • Lascia raffreddare il ciuccio
  • Premere delicatamente il capezzolo per rimuovere l'acqua

Potrebbe rimanere una piccola quantità di condensa, il che è del tutto sicuro.

Quando dovresti sostituire il ciuccio?

Indipendentemente da quanto pulisci e ti prendi cura del tuo ciuccio, è importante sostituirlo in tempo. Consigliamo di sostituirlo ogni 4-8 settimane, a seconda dell'utilizzo. Per saperne di più su quando sostituire il ciuccio, leggi il nostro articolo del blog .

FAQ sulla sterilizzazione dei ciucci

POSSO STERILIZZARE UN CIUCCIO NEL MICROONDE?

Noi di FRIGG sconsigliamo di sterilizzare i succhietti nel microonde. I forni a microonde possono sembrare comodi, ma possono esporre il succhietto a calore intenso e irregolare o a condizioni difficili, per le quali i succhietti FRIGG non sono progettati.

Questo metodo crea spesso improvvise esplosioni di calore e vapore, che possono deformare o deteriorare la tettarella in gomma naturale o in silicone del ciuccio e compromettere la forma o la sicurezza dello scudo.

POSSO STERILIZZARE UN CIUCCIO IN LAVASTOVIGLIE?

Noi di FRIGG sconsigliamo di sterilizzare il ciuccio in lavastoviglie. Per quanto comodo possa essere, come il microonde, può esporre il ciuccio a calore intenso e non uniforme o a condizioni difficili, che i ciucci FRIGG non sono progettati per sopportare.

La lavastoviglie solitamente utilizza temperature, pressioni e detersivi elevati, tutti elementi che possono indebolire i materiali dei ciucci, compromettere la flessibilità della tettarella o lasciare residui chimici pericolosi per i bambini.

POSSO STERILIZZARE UN CIUCCIO IN UNA PENTOLA BOLLENTE?

Far bollire il ciuccio direttamente in una pentola può sembrare una buona idea, ma il calore intenso derivante dal contatto diretto con l'acqua bollente può in realtà danneggiare o deformare il ciuccio.

I succhietti FRIGG sono realizzati con materiali accuratamente selezionati e sicuri per i bambini, come gomma naturale e silicone di grado medicale. Sono progettati per resistere al calore, ma solo se sterilizzati in modo delicato e sicuro, versandoci sopra acqua appena bollita in una ciotola pulita, anziché esporli a fonti di calore diretto e intenso.

COSA SUCCEDE SE L'ACQUA ENTRA NEL CIUCCIO?

Non preoccuparti, è del tutto normale. I succhietti FRIGG sono progettati con una piccola valvola per l'aria nella tettarella, che aiuta ad appiattirsi naturalmente per adattarsi alla bocca del tuo bambino. Questa valvola può anche far entrare un po' d'acqua durante la pulizia.

Per rimuovere l'umidità in eccesso, premi delicatamente la tettarella tenendo il ciuccio capovolto. Potresti vedere uscire qualche goccia: è normale. Poi, Lascia asciugare il ciuccio all'aria aperta per tutta la notte su una superficie pulita. Una volta asciutto, sarà di nuovo pronto per coccolare il tuo piccolo.

Potrebbe rimanere un po' di condensa all'interno del capezzolo, ma è del tutto sicura.

COME PULIRE L'INTERNO DEL CIUCCIO?

Non è necessario pulire l'interno separatamente. Quando sterilizzi il ciuccio versandoci sopra acqua bollente, il calore fluisce attraverso la valvola dell'aria integrata e pulisce naturalmente anche l'interno della tettarella. Dopodiché, strizza delicatamente per eliminare l'acqua in eccesso e lascialo asciugare completamente all'aria.