Vai direttamente ai contenuti

Spedizione gratuita per acquisti superiori a 67 €

Testato per la sicurezza - Amato dai genitori

Prodotto al 100% in Danimarca

Ciucci: la guida definitiva per neonati e genitori

Pacifiers: The ultimate guide for newborns & parents
FRIGG Collections Pacifier Guides Parenting Tips

Come scegliere il ciuccio migliore per il tuo bambino

Una guida completa per genitori nuovi ed esperti

I ciucci, a volte chiamati succhietti o ciucci, sono uno strumento genitoriale molto apprezzato, che offre comfort e praticità sia ai neonati che a chi si prende cura di loro. Che si tratti di calmare un neonato che piange, di aiutare il tuo piccolo ad addormentarsi o semplicemente di fornire una distrazione rilassante durante un viaggio in auto, i ciucci sono una risorsa inestimabile. Con così tante opzioni disponibili, come scegliere i ciucci migliori per neonati, bambini allattati al seno o bambini piccoli che si avvicinano alla fine del loro percorso con il ciuccio? In questa guida ti aiuteremo a trovare la soluzione giusta, che tu voglia calmare un neonato, supportare un percorso di allattamento al seno o preparare delicatamente il tuo bambino a dire addio al ciuccio.

Questa guida risponde anche alle domande più comuni dei genitori, da "Perché ai bambini piacciono i ciucci?" a "Come sterilizzare i ciucci?" e "Quando i bambini dovrebbero smettere di usare i ciucci?"

Cosa sono i ciucci?

I ciucci sono piccoli dispositivi simili a tettarelle, progettati per imitare l'atto dell'allattamento. Aiutano i bambini a calmarsi autonomamente stimolando il loro naturale riflesso di suzione, offrendo comfort e sicurezza. Questi piccoli oggetti sono stati un punto fermo nell'assistenza all'infanzia per generazioni e continuano a evolversi per soddisfare i moderni standard di sicurezza e salute.

Perché ai bambini piacciono i ciucci?

I bambini nascono con un riflesso naturale di suzione, che è sia rassicurante che essenziale per l'alimentazione. Il ciuccio sfrutta questo istinto, trasmettendo un senso di sicurezza e calma. Può rivelarsi particolarmente utile in caso di:

  • Momenti di sonno, favorendo il rilassamento e riducendo l'agitazione notturna.
  • Viaggiare, offrendo una distrazione durante i viaggi in auto o in aereo.
  • Fasi della dentizione, alleviando il disagio e aiutando a lenire le gengive doloranti.

Noi di FRIGG siamo orgogliosi di progettare succhietti che mettono al primo posto la sicurezza e il comfort del tuo bambino. Realizzati in Danimarca con materiali di qualità medica e gomma naturale, i nostri succhietti rappresentano il perfetto equilibrio tra tradizione, innovazione e qualità.

Tipi di ciucci: qual è la differenza?

I succhietti sono disponibili in varie forme, materiali e stili. Ogni modello soddisfa esigenze e preferenze specifiche, garantendo la soluzione perfetta per ogni bambino. La scelta della forma giusta della tettarella gioca un ruolo fondamentale nell'accettazione del succhietto da parte del bambino e nel suo beneficio a lungo termine. Ecco perché FRIGG offre una gamma accuratamente selezionata di forme di tettarella per soddisfare le diverse esigenze.

Forme dei capezzoli

  • Ciucci ortodontici : progettati per favorire uno sviluppo orale sano, questi ciucci hanno la parte inferiore piatta e la parte superiore arrotondata per adattarsi al palato del bambino.
  • Ciucci simmetrici : delicatamente bilanciati su entrambi i lati. La forma della tettarella del ciuccio rimane correttamente posizionata in bocca, per un sollievo senza sforzo.
  • Ciucci anatomici : modellati per seguire la curva naturale della bocca del bambino, la forma anatomica favorisce uno sviluppo orale sano e un movimento della lingua più naturale.
  • Ciucci rotondi : dal design tradizionale, questi ciucci sono spesso preferiti perché assomigliano al capezzolo del seno materno.

Materiale del capezzolo

Per saperne di più: leggi la nostra guida sui succhietti in gomma naturale (lattice) e in silicone di grado medico per decidere quale materiale è più adatto al tuo bambino.

I migliori ciucci per neonati

Quando si sceglie un ciuccio per un neonato, sicurezza e comfort sono fondamentali. I ciucci per neonati sono in genere più piccoli, leggeri e realizzati con materiali delicati sulla pelle delicata. Sia i ciucci ortodontici che quelli rotondi sono ottime scelte. I ciucci rotondi, in particolare, imitano fedelmente la forma del capezzolo materno, rendendoli un'opzione naturale e rilassante per i neonati. Anche i modelli monoblocco sono spesso consigliati per i loro vantaggi ergonomici e una maggiore sicurezza.

Presso FRIGG, i nostri succhietti sono progettati specificamente per soddisfare le esigenze specifiche dei neonati, garantendo comfort e sicurezza fin dal primo utilizzo, indipendentemente dal fatto che si preferisca una tettarella rotonda o ortodontica.

I migliori ciucci per bambini allattati al seno

I bambini allattati al seno possono avere preferenze specifiche in fatto di ciucci. Molte madri che allattano temono la "confusione del capezzolo", ma scegliere il ciuccio giusto può aiutare a evitare questo problema. In Danimarca, le ostetriche raccomandano comunemente una tettarella rotonda per i bambini allattati al seno, poiché imita da vicino la forma e la consistenza del seno materno.

Per saperne di più: Scopri perché l'ostetrica danese Ditte Bach consiglia la forma rotonda del capezzolo FRIGG come la scelta migliore per i bambini allattati al seno

I nostri ciucci FRIGG sono pensati per supportare il rapporto con il bambino durante l'allattamento, garantendo una transizione fluida tra l'allattamento e l'uso del ciuccio.

I ciucci sono sicuri?

Sì, se progettati con cura e utilizzati in modo appropriato, i ciucci sono perfettamente sicuri per i neonati.

In FRIGG, la sicurezza è una delle massime priorità nella creazione dei prodotti. È integrata in ogni fase del nostro processo di progettazione e produzione.

  • Tutti i succhietti sono realizzati interamente in Danimarca per garantire un controllo di qualità completo.
  • Tutti i succhietti FRIGG soddisfano gli standard di sicurezza europei EN1400 + A2.
  • Sistema Click-Lock® per garantire un metodo di assemblaggio di qualità dei succhietti.
  • Testato attentamente per simulare l'uso nella vita reale.

Benefici dell'uso del ciuccio

I ciucci offrono una serie di vantaggi sia ai neonati che ai genitori:

  • Riduce il rischio di SIDS : gli studi dimostrano che l'uso del ciuccio durante il sonno può ridurre il rischio di sindrome della morte improvvisa del lattante.
  • Allevia il dolore della dentizione : i ciucci possono alleviare il fastidio alle gengive durante la fase della dentizione.
  • Favorisce l'auto-consolazione : aiuta i bambini a imparare a calmarsi, favorendo un sonno migliore.

I nostri succhietti FRIGG sono disponibili in due misure, misura 1 (0-6 mesi) e misura 2 (6+ mesi), per soddisfare le diverse fasce d'età e garantire al tuo bambino la vestibilità perfetta in ogni fase.

Perché scegliere i ciucci FRIGG?

I succhietti FRIGG sono tra i preferiti in tutto il mondo per un motivo. Progettati e prodotti al 100% in Danimarca, uniamo materiali di alta qualità a una lavorazione artigianale accurata per supportare il benessere dei bambini in tutto il mondo. Progettiamo con amore. Testiamo con cura. Creiamo pensando al tuo bambino.

Nel 2024, abbiamo avuto l'onore di ricevere tre prestigiosi premi, tra cui il premio Most Trusted Pacifier Brand 2024 di LUXlife , il Parents' Picks Award per i migliori prodotti per neonati e bambini piccoli nel 2024 e un secondo posto agli Junior Design Awards per il miglior design di ciuccio nel 2024. Siamo stati anche nominati per il Junior Design Award 2025 nella categoria Miglior design di ciuccio.

Premi FRIGG 2024

I nostri succhietti sono disponibili in silicone e lattice di grado medicale, con design che soddisfano le esigenze di ogni bambino. Inoltre, il nostro impegno per la sostenibilità garantisce un pianeta più sicuro per il futuro del tuo bambino.

Scopri la nostra gamma completa di ciucci FRIGG .

Quando i neonati dovrebbero smettere di usare il ciuccio?

Sebbene i ciucci siano incredibilmente utili durante l'infanzia, non dovrebbero diventare un'abitudine che duri tutta la vita. La maggior parte dei pediatri raccomanda di svezzare i bambini dai ciucci tra i 12 e i 36 mesi per evitare potenziali problemi dentali e incoraggiare l'indipendenza.

I segnali che indicano che il tuo bambino potrebbe essere pronto a smettere di usare il ciuccio includono:

  • Mostra meno interesse nel succhiare.
  • Passare ad altri metodi di auto-consolazione, come le coccole o il succhiarsi il pollice.

Risorse utili: consulta il nostro articolo del blog su quando i neonati dovrebbero smettere di usare il ciuccio .

Come sterilizzare i ciucci

Mantenere puliti i ciucci del tuo bambino è fondamentale per la sua salute. Una pulizia adeguata aiuta a prevenire l'accumulo di batteri, riducendo il rischio di malattie.

Come pulire i ciucci

  1. Metti il ​​ciuccio in una ciotola pulita.
  2. Versateci sopra dell'acqua bollente.
  3. Lasciare in ammollo per circa 5 minuti.
  4. Raccoglietelo e lasciatelo asciugare.
  5. Una volta raffreddato, strizzare l'acqua in eccesso.

Ricordatevi di sostituire i ciucci ogni 4-8 settimane o al primo segno di usura.

Per saperne di più: leggi il nostro articolo del blog su come sterilizzare i ciucci per ulteriori informazioni.

Domande frequenti sui ciucci

Dove posso acquistare i ciucci FRIGG?
Puoi acquistare i ciucci FRIGG direttamente dal nostro sito web o tramite i nostri distributori di fiducia.

Perché è necessario sostituire regolarmente i ciucci?
I ciucci vanno sostituiti ogni 4-8 settimane per garantire che rimangano igienici e sicuri per il bambino.

I ciucci causano problemi ai denti?
Se usati correttamente, i ciucci presentano pochi rischi per la salute dentale. I modelli ortodontici possono ulteriormente ridurre al minimo i potenziali problemi.

Visita la nostra pagina FAQ FRIGG per risposte dettagliate alle domande più comuni.

I ciucci sono più di un semplice strumento rilassante: sono un pilastro della cura della prima infanzia. Che tu stia cercando i migliori ciucci per neonati, consigli su come sterilizzarli o consigli su come svezzare il tuo bambino, FRIGG ha la soluzione che fa per te.

  • Nipple shapes

    • Orthodontic Pacifiers: Designed to support healthy oral development, these pacifiers have a flattened bottom and rounded top to align with your baby’s palate.
    • Symmetrical Pacifiers: Gently balanced on both sides. This pacifier nipple shape stays correctly positioned in the mouth for effortless soothing.
    • Anatomical Pacifiers: Shaped to follow the natural curve of the baby's mouth, the anatomical shape supports healthy oral development and a more natural tongue movement.
    • Round Pacifiers: Traditional in design, these pacifiers are often favored for their resemblance to a mother’s breast nipple.
  • Nipple material


    Learn more:
     Read our guide on Natural Rubber (Latex) vs. Medical Grade Silicone Pacifiers to decide which material is best suited for your baby.

Best pacifiers for newborns

When selecting a pacifier for a newborn, safety and comfort are paramount. Newborn pacifiers are typically smaller, lightweight, and made from materials that are gentle on delicate skin. Both orthodontic and round pacifiers are excellent choices. Round pacifiers, in particular, closely mimic the shape of a mother's nipple, making them a natural and soothing option for newborns. One-piece designs are also often recommended for their ergonomic benefits and improved safety.


At FRIGG, our pacifiers are specifically designed to meet the unique needs of newborns, ensuring both comfort and safety from the very first use, whether you prefer a round or orthodontic nipple shape.

Best pacifiers for breastfed babies

Breastfed babies may have specific preferences when it comes to pacifiers. Many breastfeeding mothers worry about “nipple confusion”, but choosing the right pacifier can help avoid this issue. In Denmark, midwives commonly recommend a round nipple shape for breastfed babies, as it closely mimics the shape and feel of the mother's breast.


Read more:
 Discover why Danish midwife Ditte Bach recommends FRIGG’s round nipple shape as the best choice for breastfed babies


Our FRIGG pacifiers are crafted to support breastfeeding relationships, providing a seamless transition between nursing and pacifier use.

Are pacifiers safe?

Yes – when designed with care and used appropriately, pacifiers are perfectly safe for babies to use.

At FRIGG, safety is one of our top priorities when creating products. It's built into every step of our design and production process.

  • All pacifiers are made entirely in Denmark for full quality control.
  • All FRIGG pacifiers meet EN1400 + A2 European safety standards.
  • Click-Lock® System to ensure quality assembly method of pacifiers.
  • Thoroughly tested to simulate real-life use.

Benefits of using pacifiers

Pacifiers offer a range of benefits for babies and parents alike:

  • Reduces the risk of SIDS: Studies show that pacifier use during sleep can reduce the risk of sudden infant death syndrome.
  • Soothes teething pain: Pacifiers can alleviate gum discomfort during teething phases.
  • Promotes self-soothing: Helps babies learn to calm themselves, aiding in better sleep patterns.

Our FRIGG pacifiers are available in two sizes, size 1 (0–6 months) and size 2 (6+ months) to cater to different age groups, ensuring your child receives the perfect fit at every stage.

Why choose FRIGG pacifiers?

FRIGG pacifiers are a global favorite for a reason. Designed and manufactured 100% in Denmark, we combine high-quality materials with thorough craftsmanship to support the wellbeing of babies around the world. We design with love. We test with care. We create with your child in mind.

In 2024, we were honored to receive three prestigious awards – including Most Trusted Pacifier Brand 2024 by LUXlife, the Parents' Picks Award for Best Baby & Toddler Products in 2024, and a 2nd placement in the Junior Design Awards for Best Pacifier Design in 2024. We have also been nominated for the Junior Design Award 2025 in the category Best Pacifier Design.

Our pacifiers are available in medical-grade silicone and latex, with designs that cater to every baby’s needs. Plus, our commitment to sustainability ensures a safer planet for your child’s future.

Browse our full range of FRIGG pacifiers.

When should babies stop using pacifiers?

While pacifiers are incredibly helpful during infancy, they’re not meant to be a lifelong habit. Most pediatricians recommend weaning babies off pacifiers between 12 and 36 months to avoid potential dental issues and encourage independence.

Signs that your baby may be ready to stop using a pacifier include:

  • Showing less interest in sucking.
  • Transitioning to other self-soothing methods, such as cuddling or thumb-sucking.

Helpful resources: Check out our blog post on when should babies stop using pacifiers.

How to sterilize pacifiers

Keeping your baby’s pacifiers clean is crucial for their health. Proper cleaning helps prevent the buildup of bacteria, reducing the risk of illness.

How to clean pacifiers

  1. Put the pacifier in a clean bowl.
  2. Pour boiling water over it.
  3. Let it soak for approximately 5 minutes.
  4. Pick it up and let it dry.
  5. Squeeze excess water out once it has cooled down.

Remember to replace pacifiers every 4–8 weeks or at the first sign of wear.

Find out more: Read our how to sterilize pacifiers blog post for additional information.

FAQs about pacifiers

Where can I buy FRIGG pacifiers?
You can purchase FRIGG pacifiers directly from our website or through our trusted distributors.

Why is it necessary to replace pacifiers regularly?
Pacifiers should be replaced every 4–8 weeks to ensure they remain hygienic and safe for your baby.

Do pacifiers cause dental problems?
When used correctly, pacifiers pose little risk to dental health. Orthodontic designs can further minimize potential issues.

Visit our FRIGG FAQ page for detailed answers to common questions.

Pacifiers are more than just a soothing tool; they’re a cornerstone of early childhood care. Whether you’re searching for the best pacifiers for newborns, tips on how to sterilize pacifiers, or advice on weaning your baby off them, FRIGG has you covered.