Come ostetrica con oltre 20 anni di esperienza nell'infanzia, nei neonati e nell'allattamento al seno, mi viene spesso chiesto: " Che tipo di ciuccio dovrei scegliere per il mio bambino?" È una domanda particolarmente rilevante per chi desidera allattare al seno.
Per i neonati che verranno allattati al seno, consiglio sempre i ciucci rotondi , poiché non causano quasi mai confusione o problemi con il capezzolo. Questo perché il bambino si attacca al ciuccio rotondo più o meno nello stesso modo in cui si attacca al seno. E questa presa è fondamentale per una buona tecnica di suzione. La lingua deve avvolgere il capezzolo e poi muoversi ritmicamente. Questa azione avvolgente è essenziale per un trasferimento efficace del latte, soprattutto per il secondo latte ricco e soddisfacente. È anche importante per uno svuotamento completo del seno, che a sua volta è vitale per stabilire e mantenere una sana produzione di latte.
Nella mia esperienza, i ciucci rotondi, a differenza di altri tipi, favoriscono questo movimento di avvolgimento e aiutano ad allenare i muscoli utilizzati per l'allattamento.
Anche la dimensione del ciuccio gioca un ruolo chiave. È importante che il ciuccio non sia troppo lungo, poiché ciò può innescare il riflesso faringeo del bambino. D'altra parte, non dovrebbe nemmeno essere troppo corto, poiché ciò impedirebbe al bambino di avvolgerlo correttamente con la lingua (invece, il ciuccio verrebbe tenuto in posizione premendolo contro il palato con la lingua appiattita). Se il ciuccio è troppo corto, il bambino spesso lo lascia cadere facilmente, causando irrequietezza e frustrazione. Quando la dimensione è giusta, il movimento di avvolgimento viene attivato, i muscoli della suzione vengono esercitati e il bambino è più in grado di tenere il ciuccio in bocca.
Per i bambini non allattati al seno, i succhietti rotondi, anatomici e simmetrici sono tutti adatti. Questo perché è più facile estrarre il latte dal biberon e il passaggio dal ciuccio al biberon raramente crea confusione.
Quindi, in breve: scegliere il ciuccio giusto può supportare l'allattamento al seno, se questo è il tuo obiettivo. Più in generale, i ciucci offrono conforto, calmano il bambino e, per molti, facilitano l'addormentamento.
Nella mia esperienza, i ciucci rotondi FRIGG sono particolarmente adatti all'allattamento al seno e, nel complesso, rappresentano una scelta sicura e affidabile.