Balzi evolutivi: scopri i 10 passi
I bambini crescono e imparano a raffiche affascinanti. Questi rapidi cambiamenti, noti come salti evolutivi o " Settimane Meravigliose" , si verificano tra le 5 e le 75 settimane di età. Se vi siete mai chiesti "Cos'è un salto evolutivo?" o "Quando i bambini hanno i salti evolutivi?" , non siete i soli. Questi salti sono periodi chiave nello sviluppo iniziale, in cui i bambini acquisiscono improvvisamente nuove abilità o percezioni.
Cos'è il salto nei neonati?
Un salto evolutivo nei neonati segna un cambiamento significativo nel modo in cui sperimentano il mondo. Dalla percezione di schemi alla comprensione della permanenza degli oggetti, ogni salto rappresenta una tappa fondamentale dello sviluppo. Ma quando ci si aspetta che si verifichino i salti evolutivi? Sebbene i tempi possano variare leggermente da bambino a bambino, generalmente si riconoscono 10 salti evolutivi nei primi 20 mesi.
Perché i balzi evolutivi sono importanti
Ogni salto evolutivo è allo stesso tempo emozionante e stimolante per il tuo bambino. Con l'espansione delle sue capacità cognitive, note anche come "balzi cognitivi", i bambini possono diventare più irrequieti, appiccicosi e desiderare più conforto. Questi cambiamenti segnalano lo sviluppo cerebrale, la crescita emotiva e nuove esperienze sensoriali.
Durante questi salti nello sviluppo, il tuo bambino potrebbe:
- Cerca una vicinanza costante
- Piangere o agitarsi più spesso
- Soffri di sonno disturbato
- Perdere temporaneamente l'appetito
Rispondere con pazienza, amore e conforto favorisce un senso di sicurezza che accresce la fiducia e la curiosità del bambino.
Se il tuo bambino mostra segni di un crescente bisogno di essere rassicurato, valuta la possibilità di offrirgli un ciuccio FRIGG. Progettato per il comfort e la sicurezza, offre la rassicurazione di cui il tuo piccolo ha bisogno.
Quando si verificano i salti?
Potresti chiederti: "Quando si verificano i salti e come faccio a sapere se il mio bambino ne sta attraversando uno?". In genere, i salti si verificano a intervalli prevedibili, ad esempio intorno alle 5, 8, 12, 19, 26, 37, 46, 55, 64 e 75 settimane. Tuttavia, tieni presente che ogni bambino è unico e l'esperienza di ogni salto può variare.
Sostenere il tuo bambino in ogni passo
Alcuni bambini potrebbero saltare un balzo o superarne uno più facilmente di altri. Osservare il comportamento del bambino e offrirgli un supporto costante è fondamentale.
Se il tuo bambino è particolarmente irrequieto o appiccicoso durante un salto, strumenti come il ciuccio FRIGG possono offrirgli conforto senza creare abitudini a lungo termine come succhiarsi il pollice.
Per saperne di più su queste fasi, ti consigliamo di leggere "The Wonder Weeks" di Xaviera Plas-Plooij, Frans X. Plooij e Hetty van de Rijt; una guida utile per comprendere lo sviluppo del bambino.
Guardare crescere il tuo bambino è un viaggio incredibile, pieno di sorprese, sfide e gioia. Comprendendo i 10 balzi dello sviluppo, puoi rispondere con l'empatia e il supporto di cui il tuo bambino ha bisogno per crescere bene. Che si tratti del primo sorriso o dei primi passi indipendenti, il tuo amore e la tua presenza durante ogni salto cognitivo sono ciò che conta di più.